Clicca qui per visualizzare il programma
Obiettivi del Seminario:
– Sollecitare un confronto fra Istituzioni, Imprese, Terzo settore e Scuola per trovare concrete forme di collaborazione, orientate alla realizzazione di progetti di Alternanza rivolti ai 18.000 studenti del territorio brianteo
– Consolidare il ruolo di BS quale Partner affidabile per i progetti ASL/IFS sul territorio
Considerazioni finali:
Il pubblico, numeroso e interessato, ha potuto conoscere i Progetti di Alternanza Scuola-Lavoro illustrati dai vari Enti che hanno partecipato alla Tavola Rotonda.
La realtà brianzola è apparsa attiva e propositiva e non sono mancati spunti per nuove prospettive sinergiche.
Molto interessanti in termini di contenuti e di capacità comunicative i due interventi di Ferruccio De Bortoli, Presidente Associazione Vidas, già Direttore del Corriere della Sera e di Emilio Reyneri, Professore Emerito Università Bicocca Sociologia del Lavoro
L’ultima parola è spettata ad alcuni giovani studenti che, con passione e competenza, hanno raccontato la loro esperienza di Alternanza e in cosa li ha fatti crescere.
A loro è toccato un applauso particolare e un augurio per il ruolo che sapranno sicuramente ricoprire nella società del domani
Fotografie di Giovanna Monguzzi
A conclusione dell’incontro, grazie al contributo organizzativo del Rotary Club Monza, Brianza Solidale ha offerto un buffet realizzato dalla Cooperativa Onlus “Il Volo” di Monticello Brianza
In allegato: Rassegna Stampa e documentazione del Seminario
ALLEGATI