Lever Up

Dopo una prima sperimentazione sul tema della validazione delle competenze trasversali (Lever), risultata altamente qualificata e di successo, la Commissione europea ha approvato il finanziamento di Lever Up attraverso la linea: Erasmus +/Cooperation for Innovation & the Exchange of Good Practices/Strategic Partnerships.

Lever Up si concentra sul riconoscimento reciproco delle competenze chiave europee per l’apprendimento permanente, in particolare le competenze di comunicazione, le competenze culturali, sociali e di apprendimento civico e le competenze imprenditoriali sociali.

Il progetto vede la partnership di: Fondazione Politecnico Di Milano – Italia (ente capofila); CSVnet / CSV Milano / CSV Monza Lecco Sondrio – Italia; Hominem – Spagna; Ecole – Italia; European Centre Valuation Of Prior Learning – Netherlands; Scuola Nazionale Servizi Foundation – Italy; Good Network Foundation – Poland; Cev – Belgio; Ancilab – Italia.

 Il processo che porta alla certificazione delle competenze acquisite

 

Il ruolo di Brianza Solidale

ASSESSOR INSERITA NELLA FASE  DI VALUTAZIONE: Esamina il portfolio del candidato, lo incontra e valuta l’effettivo possesso della competenza individuata